Alla scoperta di Sommatino
Overview
Stories 6
Reviews 1
Sponsors

About

In questo audiotour vi accompagneremo alla scoperta della nostra città, Sommatino.
Sommatinoappare per la prima volta nelle cronache nel censimento del 1583 ma si ritiene la sua esistenza databile ancor prima.
Il paese passò dai Tagliavia ai Del Porto e infine ai principi di Trabia, i Lanza, proprietari della omonima miniera.
La storia di Sommatino è strettamente legata all'attività mineraria e si può rileggerla visitando gli impianti ormai abbandonati.
Nel territorio del piccolo paese sorge la Miniera Grande di Trabia, che in passato costituì un complesso di opere, attrezzature e servizi per lo sfruttamento dei giacimenti di zolfo tra i più importanti della Sicilia centro-meridionale.
Un tempo dal sottosuolo salivano pieni e scendevano vuoti, in continuazione, i vagoncini che contenevano il prezioso minerale giallo.
La miniera fu oggetto di un colossale incendio nel 1787. Tale incendio durò per ben due anni e consumò più di settecento tonnellate di zolfo.



Questo tour è stato realizzato nell'ambito del Progetto di Servizio Civile Nazionale 2020-2021, coordinato da UNPLI Sicilia, con i volontari della Pro Loco di Sommatino.
Hanno lavorato a questo progetto Erika Pia Pizzo, David Giaccio con Vanila Gruttadaurea, Pamela Morreale, Andrea Marino con Rachele Rita Di Vara e Gabriele Difrancesco.
Questo audiotour fa parte del progetto Sicilia Beni Culturali coordinato da Elisa Bonacini.
Testo dell'introduzione di Elisa Bonacini, voce narrante di Vanila Gruttadaurea.

Stories

Reviews

4.0

0 comments

Provided by

Pro Loco Sommatino

Pro Loco Sommatino

La Pro Loco di Sommatino, aderente all'UNPLI Sicilia si prefigge l'obbiettivo di promuovere il territorio