Insieme a quella dedicata al Tempio di Zeus, di sicuro questa è la sala più suggestiva dell’intera esposizione museale; in essa sono presentate le raccolte di vasi provenienti dai fondi del Museo Civico, dalla collezione dei baroni Giudice e da scavi eseguiti dalla Soprintendenza di Agrigento. La sala è dedicata al grande archeologo e numismatico Ettore Gabrici.
I reperti sono stati tutti ritrovati nel territorio di Agrigento ed alle pareti sono riprodotte alcune ceramiche oggi esposte nei musei di Parigi, Londra e Monaco di Baviera, oltre che al Museo “Antonino Salinas” di Palermo e al "Paolo Orsi” di Siracusa.
Nelle vetrine sono presenti vasi prodotti nelle tre tecniche decorative della ceramografia attica: la tecnica a figure nere, quella a figure rosse e quella su fondo bianco.