Questa sala ospita bozzetti e grandi opere di soggetto sacro realizzate tra la seconda metà del Seicento e la prima metà del Settecento. Tra queste, sono esposte le quattro grandi pale provenienti dalla chiesa milanese intitolata ai Santi Cosma e Damiano. Esse furono tra le prime opere giunte a Brera all’inizio dell’Ottocento, dopo la soppressione della chiesa.