Questa audioguida vuole essere un agile strumento per farvi comprendere la grande varietà di reperti archeologici rinvenuti, negli ultimi decenni, nel complesso archeologico del Teatro di Catania.
Attraverso gli oggetti percorreremo secoli e millenni, ricostruendo le tracce che l'uomo ha lasciato di sé, in questo luogo, dalla Preistoria ai giorni nostri.
Questa audioguida è stata realizzata da Bruna Carcagnolo, Chiara Cimino, Stefano Ruscica e Lucy Vintaloro, studenti del laboratorio “Storytelling e guide multimediali su izi.TRAVEL” (Università di Catania, Dipartimento di Scienze Umanistiche).
Testi e immagini sono stati tratti e riadattati dal volume a cura di Mariagrazia Branciforti e Giuseppe Pagnano, "Il complesso archeologico del Teatro e dell'Odeon di Catania", ed. Regione Siciliana, Palermo 2008.
Questa guida fa parte del progetto Sicilia Beni Culturali per izi.TRAVEL coordinato da Elisa Bonacini, Università di Catania.
La voce narrante di questa introduzione è di Stefano Ruscica