Benvenuti al Museo Pepoli! In queste pagine vi condurremo alla scoperta di un luogo straordinario, scrigno di capolavori d’arte e di antiche tradizioni. Conosceremo la sua storia e incontreremo da vicino il suo fondatore, il conte Agostino Pepoli, che a questo Museo ha dedicato lunghi anni della sua vita, non risparmiando energie e risorse. Forse non sapete che qui è conservato il Tesoro della Madonna di Trapani, una collezione di gioielli siciliani di eccezionale valore, tripudio di forme e colori! Qui potrete ammirare alcuni capolavori dell’arte del corallo trapanese, le superbe creazioni di Matteo Bavera, in cui il rosso corallo si sposa con lo splendore del rame e dell’argento e le svariate cromie degli smalti. I nostri pavimenti maiolicati vi mostreranno le antiche tecniche di pesca praticate per secoli nel Mediterraneo: la pesca del corallo, la pesca del tonno, l’antichissimo rito della mattanza. I nostri presepi in corallo, in alabastro, in materiali marini, le figurine in legno tela e colla di Giovanni Matera vi condurranno alla scoperta di un mondo pastorale siciliano ormai inesorabilmente scomparso. Il Museo Pepoli custodisce questo e molto altro ancora, allora non ci resta che augurarvi buon viaggio!
Questa audioguida è stata realizzata dal Muso regionale di Trapani "Agostino Pepoli", diretto dalla dott.ssa Anna Maria Parrinello. I testi e la voce narrante sono a cura di Daniela Scandariato. La selezione e il montaggio delle immagini, le registrazioni audio sono a cura di Marcello Milano. Essa fa parte del progetto Sicilia Beni Culturali per izi.TRAVEL coordinato da Elisa Bonacini.