ReStart - I “Santoni” – Santuario rupestre della dea Cibele - 1
Overview
Stories 12
Institution Info
Reviews 1
Sponsors

About

Benvenuti a Palazzolo Acreide!
Con questa audioguida, frutto di un progetto corale degli studenti del Liceo Classico e del Liceo Linguistico di Palazzolo, vogliamo introdurvi alle innumerevoli storie dell’antica città greca di Akrai e, soprattutto, alle innumerevoli storie del sito archeologico noto come “I Santoni”, legato al culto della dea Cibele!
Questa audioguida ha, quindi, una funzione introduttiva: si tratta della trasposizione digitale dei pannelli didattici prodotti all’interno del progetto RESTART “I Santoni”, ed è quasi un primo “assaggio” delle molteplici storie che abbiamo da raccontarvi e che potrete scoprire in maniera ancora più dettagliata nella seconda audioguida, collegata direttamente a questa!
Ecco a voi le storie dei nostri “Santoni”!
 
 
Credits: Progetto RESTART – “I SANTONI”, Santuario rupestre di Cibele – PO FSE Sicilia 2014-2020. “Progetti  sperimentali  di  collaborazione  didattico-scientifica  con  Università  o  Enti  pubblici  di  ricerca”. Il progetto ha visto il coinvolgimento dei docenti e degli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “Palazzolo Acreide”, in particolare studenti e studentesse dei tre indirizzi di studio classico, linguistico e artistico. Hanno collaborato alla stesura dei testi e agli speakeraggi gli studenti della 4AC Lolicata Giuseppe, Petrolito Federica, Privitera Dario e gli studenti della 5AC Amato Irene, Amatore Francesca, Augello Miriam, Garaffa Giulia, Militto Michele Pio, Monaco Sebastiano, Nigro Paolo e Scifo Noemi. Il lavoro didattico in aula e la revisione dei testi sono stati a cura della prof.ssa Lucrezia Dibartolo; ha collaborato al lavoro d’aula la prof.ssa Teresa Papa. I testi sono stati poi tradotti dagli studenti della 3A del Liceo Linguistico, Bennardo Sara, Bologna Anastasia, Brischitti Giorgia, Ezznati Iman Alessandra, Fiducia Sharon, Garipoli Sra, Concolino Gaia, Giangravè Federica Lucia, Giannì Julia, Kerezovic Danijela, La Terra Alessia, Leone Alessia, Leone Ludovica Maria, vargas Duarte Karol Stefania, Zerpa Finocchiaro Sofia Margherita; il lavoro didattico in aula e la revisione dei testi sono stati a cura della prof.ssa Tina Nigro.
La revisione e l’organizzazione dei contenuti è stata a cura della dott.ssa Elisa Bonacini (esperto esterno del progetto per il CUMO, Consorzio Universitario per il Mediterraneo Orientale di Noto); la registrazione del voiceover delle schede e l’elaborazione dei file audio sono stati curati dal dott. Raffaele Gallo (Cooperativa MEDIBLEI di Palazzolo Acreide).
Il video introduttivo è stato realizzato dagli studenti con PowToon.
Testo di questa introduzione di Elisa Bonacini, voce narrante della prof.ssa Lucrezia Dibartolo.

Stories

Plan your visit

ReStart - I “Santoni” – Santuario rupestre della dea Cibele - 1

Reviews

4.0

0 comments

Provided by

Istituto di Istruzione Superiore Palazzolo Acreide

Istituto di Istruzione Superiore Palazzolo Acreide

L'IIS di Palazzolo Acreide è un istituto polivalente superiore che vanta 7 indirizzi di studio.