Adrano, Piano Fiera Area attrezzata
Overview
Reviews 0

Se siete arrivati fino al Rifugio Zampini, potrete raggiungere Piano Fiera con una passeggiata di circa 2 chilometri e mezzo. Oppure, potete arrivare comodamente all’area di parcheggio, dove si trova il cancello di accesso all’area demaniale, venendo sia da Adrano che da Biancavilla, Ragalna e Nicolosi. Qui troverete una bella area attrezzata, circondata dal paesaggio di pini larici e dalle tre formazioni vulcaniche di Monte Gallo, Monte Testa e Monte Forno, originariamente tre bocche eruttive, che quasi a semicerchio sembrano proteggere questa zona pianeggiante.
Tavoli e panche, ma anche alcuni punti cottura e altalene, vi consentiranno di trascorrere qualche momento di relax o di consumare la vostra colazione a sacco, prima di iniziare le vostre escursioni nei dintorni!
Dovete sapere che la pineta che circonda Piano Fiera, detta di Adrano-Biancavilla, è stata dichiarata un Sito di Interesse Comunitario da tutelare e proteggere per la sua biodiversità.
Muovendo dal parcheggio sul sentiero per circa cento metri, si apre un bivio e qui potrete stabilire il vostro itinerario! Potete decidere se immettervi sul Sentiero 708A, sulla sinistra, per poi raccordarvi al Sentiero 708, oppure deviare sul Sentiero 707 “Monte Gallo”.
Prendendo il Sentiero 708A, dopo circa 400 metri arriverete al Sentiero 708 “Monti Nespole” e qui potrete scegliere di percorrere il tratto di sinistra, in direzione del Rifugio Case Zampini, che dista circa 2 chilometri e mezzo; oppure percorrere il tratto sulla destra e, attraversando l’area dei tre coni vulcanici di Monte Nespole, passando nei pressi dei Monti Leporello, Capre e Fornello, arriverete al Sentiero 701 della Pista Altomontana, dove vi aspetta il Bivacco Poggio La Caccia.

Reviews

0.0

0 comments

Provided by

Demanio Forestale in Rete

Demanio Forestale in Rete

Progetto di valorizzazione del Demanio Forestale di Catania

This story belongs to