Al Museo Mine, è esposta una lapide che testimonia la presenza del celebre pittore fiorentino Andrea del Sarto in una casa dell'antico borgo di Castelnuovo. La lapide riporta la seguente iscrizione:
“Questa umile casa e il prossimo campicello furono abitazione e retaggio di Andrea del Sarto sommo dipintore.”
Nel 1859, Mosè Casini collocò questa lapide su una piccola abitazione di Castelnuovo dei Sabbioni, che purtroppo oggi non esiste più. La famiglia Casini era proprietaria della casa situata tra piazza IV Novembre e via del Fosso, volle così rendere omaggio al grande artista.
La storia della lapide resta avvolta nel mistero. Non esistono documenti o altre fonti che confermino la presenza di Andrea del Sarto a Castelnuovo. Alcuni ipotizzano che il pittore possa aver trovato rifugio temporaneo in questo paese del contado fiorentino durante una pestilenza, ma si tratta solo di supposizioni. Ciò che è certo è che il nome di Andrea del Sarto era ben noto tra gli abitanti del paese dei minatori, con strade e luoghi di ritrovo a lui dedicati.