Aragona - Chiesa Madre
Overview
Reviews 0

Vi trovate di fronte la Chiesa Madre SS. Crocifisso di Aragona. Si tratta di una chiesa settecentesca, edificata per vivo interesse del conte Baldassare III Naselli che, in onore al suo nome, a quello del padre e del nonno, la dedicò alla Nostra Signora dei tre Re Magi.

Non è una chiesa particolarmente pregevole dal punto di vista architettonico, tuttavia merita una vostra visita per le opere d'arte che conserva al suo interno. Intanto, vi segnalo un quadro rappresentante Maria che tiene il Bambino Gesù con San Giuseppe e i Re Magi, che per tradizione è attribuito allo Zoppo di Gangi ma che richiama più apertamente la pittura di un altro pittore, Pietro D'Asaro, detto il Monocolo, originario di Racalmuto e vissuto tra il 1579 e il 1647.
Meritano poi di essere ammirate una bella statua della Madonna delle Grazie attribuita alla bottega palermitana di Domenico Gagini e una statua di legno di Santa Rosalia Vergine.
La Chiesa è inoltre abbellita da splendidi stucchi di Giacomo Serpotta, il grande scultore capace di trasformare una espressione artigianale come lo stucco in vera opera d'arte!
Interessante nel primo altare a destra è anche un presepe settecentesco in cartapesta.
Tra le curiosità vi segnaliamo alcune notizie da una relazione della fine del 1700 in merito all'esistenza di alcune "insigni" reliquie, in particolare "è quella di due buone pezzette della Sindone fregiati della tintura del divino sangue" che "in ogni venerdì di marzo quando si espone in chiesa compare la tintura assai carica di vermiglio colore".
Si parla dunque di un frammento della preziosa Sindone, conservata a Torino.
La nostra reliquia in seguito venne custodita in altre chiese fino alla fine degli anni '60 del secolo scorso, prima di scomparire del tutto.
Infine, si conservano ancora all'interno della chiesa "insigne reliquia dei corpi interi di S. Mario Martire e S. Fortunato".

Testo e voce narrante di Chiara Marrella 

 

Reviews

0.0

0 comments

Provided by

UNPLI SICILIA COMITATO PROVINCIALE AGRIGENTO

UNPLI SICILIA COMITATO PROVINCIALE AGRIGENTO

Il Comitato Provinciale UNPLI AGRIGENTO comprende e rappresenta tutte le Pro Loco che operano sul territorio provinciale.

This story belongs to