Il baluardo o bastione di San Michele, è uno dei 14 racchiusi nelle mura venete.
Una meta molto suggestiva nelle vicinanze del baluardo è la cannoniera. L’ingresso della cannoniera di San Michele, si trova sulla destra del viale delle Mura e appare come un piccolo ingresso.
All'interno, l’acqua nel corso dei secoli è colata dal soffitto, riempiendo lo spazio originariamente occupato dai cannoni e dalle munizioni, con numerosissime stalattiti e stalagmiti.
Il baluardo presenta anche un acquedotto, chiamato L'acquedotto dei Vasi. Questo acquedotto è il più antico acquedotto bergamasco, risalirebbe al medioevale o forse addirittura all'epoca romana! Raccoglie nel suo percorso, le acque di ben 6 sorgenti ed è lungo 3.550m dalla prima sorgente alla cisterna all’interno del baluardo di San Michele.
Una visita da non perdere!