Basilica Santa Maria  del Lauro
Overview
Reviews 0

La basilica di Santa Maria del Lauro è una chiesa monumentale di Meta ed è sede parrocchiale: al suo interno si venera la statua della Madonna del Lauro.
La leggenda vuole che durante il VIII secolo, il 12 settembre, una donna sordomuta, di nome Teresita, mentre portava al pascolo la sua mucca, incuriosita da una forte luce, ritrovò sotto un arbusto di alloro una statua della Madonna, contornata da una gallina d'oro con dodici pulcini: immediatamente la donna riacquistò l'udito e la parola. Il vescovo, informato del fatto, fece spostare la statua nella cattedrale di Sorrento ma questa, il giorno dopo, scomparve per ricomparire nello stesso luogo dov'era stata ritrovata. Dopo che l'evento si verificò altre due volte, si decise di collocare la statua nella chiesetta del Salvatore, vicino al luogo in cui si era compiuto il prodigio: solo nel 1206, la cappella, venne intitolata Santa Maria del Lauro.
Di dimensioni troppo piccole per il numero di fedeli che accorrevano, la chiesa fu demolita ed al suo posto ne fu costruita una nuova, nel 1569; in seguito fu restaurata più volte.
Inoltre nel 2000, in occasione dell'anno santo, è stata sede giubilare.

Reviews

0.0

0 comments

Provided by

2S

2CTU-SORRENTO