Dopo l’abdicazione di Diocleziano, salì al potere come Augusto d’Oriente Galerio, mentre per l’Occidente scoppiò una guerra civile, tra Massenzio, figlio di Massimiano, Augusto d’Occidente, e Costantino, figlio di Costanzo Cloro, Cesare d’Occidente. La battaglia decisiva si tenne sul Ponte Milvio nel 312 e Costantino sconfisse Massenzio. Si narra inoltre che Costantino avrebbe avuto una visione, ovvero, prima della battaglia, nel cielo gli apparve scritto “In hoc signo vinces” cioè “Con questo segno vincerai”. La notte stessa, poi sognò Cristo che lo invitava a decorare gli stendardi con il segno della croce. Costantino, quindi, la vittoria della battaglia la attribuì al Dio cristiano.