BIRRIFICIO 24 BARONI -Nicosia-
Overview
Reviews 0

In questo Tour, avrete la possibilità di visitare Il Birrificio Artigianale 24 BARONI di NICOSIA, degustare le birre artigianali, dei F.lli Cosentino, accompagnate dai sapori dei prodotti agricoli di qualità, prodotti in loco dall'azienda agricola di famiglia.

Il Birrificio 24 baroni di Nicosia, è una nuova e dinamica realtà siciliana, nell'ambito della produzione di birre artigianali. Sorge in un meraviglioso territorio collinare a Nicosia nel cuore della Sicilia tra i boschi delle Madonie e dei Nebrodi.

Seguendo i metodi tradizionali dell’alta fermentazione e della rifermentazione in bottiglia, la nostra birra è prodotta utilizzando solo cereali con malto, luppolo pregiato e lieviti selezionati. Tutte le birre sono non pastorizzate, non filtrate e rifermentate in bottiglia, senza conservanti e stabilizzanti chimici ma solo ingredienti naturali.

Dopo la prima fermentazione a lenta maturazione che avviene in botti d’ acciaio a temperatura controllata, la birra viene imbottigliata dove avviene la seconda fermentazione per la presa di spuma, donando aromi e sapori in continua evoluzione, motivo per cui sul fondo delle bottiglie è visibile sempre un piccolissimo residuo di lieviti.
Il birrificio 24 Baroni è attento all'ambiente infatti l’energia che viene usata per la produzione proviene
direttamente da fonti rinnovabili.

L ' obbiettivo che ci proponiamo è quello di portare in una terra, la Sicilia, in cui la tradizione della birra non ha radici profonde, una birra artigianale siciliana d’eccellenza alla portata di tutti.

AVVISO IMPORTANTE:

E' Possibile prenotare il Tour, per gruppi non inferiori a 10 unità, assistito da guide esperte del territorio.

Per contatti:

ECOMUSEO "Petra d'Asgotto" Nicosia

mobile: 349-5393302   339-4986986   340-2279729

mail: ecomuseonicosia@virgilio.it  

Reviews

0.0

0 comments

Provided by

Ecomuseo "Petra D'Asgotto" di Nicosia

Ecomuseo "Petra D'Asgotto" di Nicosia

L'Ecomuseo "Petra D'Asgotto" si fonda sul principio della valorizzazione e della conservazione del territorio di Nicosia.

This story belongs to