Bloemenmarkt
Overview
Reviews 0

Il Bloemenmarkt è l'unico mercato dei fiori galleggiante al mondo.

Il mercato è stato fondato nel 1862 e si trova ad Amsterdam sul Singel tra Muntplein e Koningsplein nella cintura di canali a sud della città. Nel Bloemenmarkt ci sono 15 fioristi e negozi di giardinaggio e la merce è esposta su barconi galleggianti, retaggio di un passato quando fiori e piante arrivavano sui barconi.

Chi vuole scoprire la lunga tradizione di commercio foreale olandese, può visitare il mercato di fiori, bulbi e piante situato su uno dei canali più frequentati di Amsterdam. Non importa in quale periodo dell'anno ci andiate, le bancarelle avranno sempre fiori freschi di stagione.

In origine, più di 140 anni fa, arrivavano ogni giorno a Bloemenmarkt centinaia d'imbarcazioni con piante e fiori da vendere. La passione degli olandesi per i fiori è qualcosa che, nel corso del tempo, non si è perso.

Noterete a malapena che si tratta di un mercato galleggiante, poiché si trova installato su piattaforme e barche nel Canale Singel.

Cosa si acquista a Bloemenmarkt?
Nel Mercato dei Fiori troverete qualsiasi tipo di fiore, tulipani di qualsiasi colore, semi di piante di qualsiasi tipo di articolo per il giardinaggio.

I bulbi dei tulipani, indubbiamente i migliori souvenir della città, sono gli articoli più acquistati dai turisti in viaggio ad Amsterdam.

La nostra opinione
Il Mercato dei Fiori è un piacere per i sensi (soprattutto per la vista e per l'olfatto) ed è uno dei migliori luoghi di Amsterdam dove comprare dei souvenir.

La visita non vi deluderà.

La “febbre da tulipano”

Amsterdam, lo sappiamo bene, è la patria del tulipano. I coltivatori di tulipani olandesi sono ormai famosissimi nel mondo e universalmente riconosciuti come “maestri” nella produzione di varianti sempre nuove e strabilianti. Non sono in molti, però, a sapere che i tulipani furono importati in Olanda dalla Turchia a metà del Cinquecento. L’interesse per questi fiori crebbe nel corso dei decenni tanto da scatenare una vera e propria mania collettiva ad Amsterdam e in molte altre città olandesi. Nel Seicento la “febbre da tulipano” raggiunse il suo apice: i bulbi da cui si originavano fiori rari, dotati di striature particolari o caratterizzati da colori insoliti, divennero ricercatissimi. Gli Olandesi più facoltosi all’epoca erano disposti a sperperare ingenti somme pur di possedere bulbi rari. Ad Amsterdam nel Seicento i bulbi di tulipano vennero addirittura quotati in Borsa e arrivarono a costare più degli smeraldi. Oggi la “febbre da tulipano” è stata curata, o almeno non sono più gli Olandesi a soffrirne. La mania ha colpito, però, i turisti stranieri che ogni giorno saccheggiano il Mercato dei fiori galleggiante di Amsterdam, portando a casa come souvenir i famosi tulipani olandesi. Ebbene sì: l’ho fatto anche io!

Reviews

0.0

0 comments

Provided by

Ando Viaggi Policrea

Ando Viaggi Policrea

.ANDO è: ImparANDO; ViaggiANDO, CurANDO, EmozionANDO,ogni proposta è fatta da noi pensando a voi, non ti resta che fare la valigia...