Camille Pissarro, Boulevard Montmartre in un mattino d’inverno, 1897, olio su tela, cm 64,8 x 81,3. New York, The Metropolitan Museum of Art.
Autore: Camille Pissarro
Titolo: Boulevard Montmartre in un mattino d'inverno
Periodo: XIX secolo
Datazione: 1897
Classificazione: Dipinto
Tecnica e materiali: Olio su tela
Dimensioni: 64,8 x 81,3 cm
Annotazioni: Firmata e datata in basso a sinistra
Luogo di conservazione: The Metropolitan Museum of Art, New York
Acquisizione: Nel 1960 la collezionista Katrin Vietor diede in dono l'opera al museo, dove tutt'oggi è conservata.
Quest'opera appartiene agli ultimi anni della carriera di Pissarro, quando per motivi di salute non poteva recarsi spesso all'aperto ed era dunque costretto a lavorare dal suo studio. Qui realizzò ben quattordici versioni del Boulevard Montmartre in appena due mesi, tra il febbraio e l'aprile del 1897.
Nella versione del dipinto che andrò ad analizzare Pissarro presenta un ampio Boulevard parigino visto dall'alto.
In primo piano sono rappresentate alcune carrozze che circolano in entrambe le direzioni, alcuni passanti lungo la strada e lungo l’ampio marciapiede di destra e di sinistra, occupando gran parte della superficie del dipinto. Le facciate delle case si susseguono una dietro l'altra, seguite da una serie di alberi esili e privi di foglie, rendendo così l'effetto di profondità. Le linee oblique convergono, quindi, verso l’orizzonte. Sempre da un punto di vista compositivo sulla destra si possono trovare alcuni chioschi, mentre sui tetti dei grandi palazzi sono visibili i comignoli delle canne fumarie.
I COLORI L’atmosfera invernale è data dalla scelta cromatica e tecnica del pittore. Il dipinto è realizzato con la tecnica del colore ad olio su tela. La pasta colorata è distribuita con pennellate non sfumate e separate. Le tonalità sono perlopiù fredde e tendenti al blu-grigio, anche se in primo piano emerge un tono più caldo. I colori più utilizzati, invece, sono l’ocra-arancio e il blu. Sono presenti forti contrasti di luminosità, che creano un’atmosfera pallida e biancastra.
INTERPRETAZIONE Lo scopo di Pissarro è quello di rappresentare uno spazio esterno metropolitano, il Boulevard Montmartre della città parigina, conferendo un ruolo di maggior importanza alla realtà metropolitana rispetto alla rappresentazione atmosferica del paesaggio, tanto che solo una piccola porzione triangolare è destinata al cielo.