Campo dei Patriarchi & Croce del Patriarcato Gradese
Overview
Reviews 0

Dopo la passeggiata tra gli invitanti ristoranti lungo Viale Piazza Duca D´Aosta si arriva a Campo dei Patriarchi, una piccola piazza dove sono posti i principali monumenti del centro storico costruiti all’interno delle antiche mura romane, il cosiddetto Castrum. Tra questi si riconoscono la Croce del Patriarcato gradese, il Battistero, la chiesa di Sant´Eufemia e la chiesa di Santa Maria delle Grazie, tutti accessibili gratuitamente.

Campo dei Patriarchi rappresenta da sempre il cuore della città e in particolar modo il centro della vita religiosa per il popolo gradese.

La colonna di marmo, che si erge al centro della Piazza, è stata ricavata da una demolizione dell’antico Duomo nel 1891 ed è la Croce del Patriarcato Gradese.

Purtroppo, a differenza delle altre strutture, sulla colonna non sono pervenute molte informazioni storico-culturali.

Reviews

0.0

0 comments

Provided by

Universitá di Padova - Geografia del turismo

Universitá di Padova - Geografia del turismo

Audioguida sul modello di Polyplaces usato al Museo di Geografia di Padova

This story belongs to