Vorrei parlarvi di uno degli edifici storici di Venezia, il Palazzo Contarini dal Zaffo, è un luogo che è meglio conosciuto a Venezia per essere chiamato il Casinò degli spiriti. Come avrete capito, questo posto è considerato infestato dai fantasmi.
È una residenza di grande valore architettonico e storico ed è situata lungo le fondamenta Gasparo Contarini a Cannaregio.
Si dice, fin dal sedicesimo secolo, che questo luogo è un luogo perfetto per gli spiriti e i fantasmi che sono tormentati e agitati, che non hanno trovato la pace.
La leggenda inizia con una tragica morte nel casino degli spiriti. Il pittore Luzzo viveva nel palazzo e amava invitare i suoi amici pittori, come Tiziano o Giorgione. Era a questa epoca un posto dove la gente poteva incontrarsi, fare arte insieme, festeggiare, ecc.
il pittore Giorgione aveva un'amante che si chiamava Cecilia. Anche Luzzo, il proprietario del palazzo, si era innamorato di lei, ma lei non aveva accettato mai il suo amore e preferiva stare con Giorgione. Così Luzzo, triste di non avere l'amore reciproco di Cecilia, ha deciso di porre fine alla sua vita, e si è suicidato nel suo palazzo. Oggi, si dice che le anime triste si incontrano in questo luogo.