Castelfiorentino - BeGo Museo Benozzo Gozzoli
Overview
Reviews 0

Via Testaferrata 31, Castelfiorentino
tel. +39 0571 64448
www.museobenozzogozzoli.it

Orari:
lunedì e venerdì 9:00-13:00; martedì e giovedì 16:00-19:00; sabato, domenica e festivi 10:00-12:00/ 16:00-19:00. Chiuso il mercoledì, 25 dicembre, 1°gennaio, il giorno di Pasqua

“i colori suoi, per essere lavorati risolutamente et a buon fresco, sono ancora vivissimi et accesi che paiono dipinti al presente”
 [Giorgio Vasari, Le Vite, Ed. Torrentiniana, p. 282]

 Il Vasari, nelle sue Vite, scrive anche di tecnica pittorica. Insistentemente dice che

 “quegli che cercano lavorar in muro, lavorino virilmente a fresco”
 [Giorgio Vasari, Le Vite, Ed. Torrentiniana e Giuntiniana p. 130]

Sa che così il colore entra nella chimica dell’intonaco e si fa duraturo; anche per questo loda Benozzo Gozzoli, il quale

 “Nel palazzo de' Medici fece in fresco la cappella con la storia de' Magi”
 [Giorgio Vasari, Le Vite, Ed. Torrentiniana e Giuntiniana, p. 376]

Si tratta dell’opera che, commissionatagli da Piero de' Medici, lo colloca tra i grandi pittori rinascimentali. All’affresco Benozzo aggiunge a secco i dettagli dei gioielli, dei vestiti, delle bardature dei cavalli, degli alberi, della frutta, dei prati fioriti, delle ali degli angeli. Un effetto di magnificenza ottenuto con lapislazzuli, lacche lucenti e foglie d’oro zecchino destinati a esaltarsi alla luce delle torce.

E il BeGo, sua casa ideale, protegge le opere che Benozzo ha realizzato per i tabernacoli viari della Madonna della Tosse e della Visitazione. È ancora una raffinata narrazione che troviamo qui, tra sorprese visive, auditive e tattili, in un racconto non più solo da leggere ma da vivere. Troviamo il Tabernacolo della Visitazione del 1491, alto oltre sei metri. Le scale permettono l’esperienza ravvicinata dei raffinati dettagli pittorici. Il secondo piano è dedicato al Tabernacolo della Madonna della Tosse del 1484, proveniente dall’omonima cappella sulla via Francigena.

Ci lascerà una sensazione ben precisa: che Benozzo abbia appena appoggiato il pennello ancora bagnato e sia qui da qualche parte a discutere di buon fresco con il Vasari.

Il BeGo è completamente accessibile a persone con disabilità fisiche, sensoriali e cognitive. Ha un percorso inclusivo di esplorazione tattile e supporti multimediali per le persone non udenti. Organizza visite guidate, visite tattili, laboratori, incontri per persone con Alzheimer e chi se ne prende cura, per soggetti con disabilità intellettiva e disturbi dello spettro autistico.

Reviews

0.0

0 comments

Provided by

MuDEV - Museo Diffuso Empolese Valdelsa

MuDEV - Museo Diffuso Empolese Valdelsa

Viaggia con Leonardo attraverso il MuDEV: 21 musei nel cuore della Toscana, un territorio, un patrimonio e una comunità tutti da scoprire!