Il Castello Bastione o Torre del Trappeto è stato edificato o riedificato, nella pianura di Malvicino, su precedenti ruderi tra il 1300 e il 1600. La pianta dell’edificio è pressoché quadrata e i lati misurano circa m 16,50. La funzione della Torre era quella di difendere le fabbriche e le rigogliose piantagioni di “cannamela” (dalla lavorazione di questa pianta si ricavava lo zucchero, prezioso per il commercio in quei tempi), dall’attacco dei nemici. Oggi il “Bastione” e l’area circostante, che comprende un rigoglioso giardino, è destinato ad ospitare mostre e manifestazioni artistiche e culturali, offrendo una suggestiva scenografia per rappresentazioni teatrali.