Castello di Petralia Sottana
Overview
Reviews 0

Nel cuore del parco delle Madonie, più precisamente a Petralia Sottana, sorge un antico castello, ormai un rudere, che si affaccia sulle montagne della Madonna dell'Alto e monte San Salvatore, tra 1800 e 1900 metri sul livello del mare.
Di questo rudere ormai ridotto all'osso si hanno pochissime informazioni, ma possiamo presumere che dopo l'invasione Normanna della Sicilia Musulmana - ovvero a partire dal 1061, quando i Normanni iniziarono a travolgere uno dopo l'altro gli insediamenti arabi, riconquistando la Sicilia alla Cristianità - si apre sull'isola un lunghissimo periodo di feudalesimo.
Quindi possiamo suppore che il Castello potrebbe essere stato costruito come dimora di qualche Nobile o, chissà, forse solamente come un punto di controllo del territorio.
Situato ad un altezza di poco più di 1000 metri, il castello certamente dominava l'ampia vallata intorno.
Ancor oggi, se venite in questi luoghi, carichi di storia antica, vi si offrirà un meraviglioso panorama sulle verdi montagna madonite, sulle gialle campagne siciliane e splendida vi apparirà anche la vista sul paese, con le sue chiese e le sue stradine, che rendono così affascinante il paese di Petralia Sottana!



Testo e voce narrante di Tommaso Orlando


Reviews

0.0

0 comments

Provided by

UNPLI SICILIA COMITATO PROVINCIALE PALERMO

UNPLI SICILIA COMITATO PROVINCIALE PALERMO

Il Comitato Provinciale UNPLI Palermo raccoglie tutte le Pro Loco della provincia e ha sede presso la Pro Loco Capaci

This story belongs to