castello di San Stino di Livenza
Overview
Reviews 0

San Stino di LIvenza è un comune situato in provincia di Venezia che, oltre alla ricca produzione vincola, presenta diverse attrazioni architettoniche e naturalistiche come il castello, diversi boschi e una cascata.

La prima citazione del Castello di S. Stino appare nella bolla del 1186 di Papa Urbano III.
Nell'XI secolo, i signori da Prata ampliarono e rafforzarono le antiche difese del Paese per assumerne poi la feudazione e cederlo, nel 1260, assieme a tutte le terre e i possedimenti da Corbolone fino al mare, alla chiesa aquileiese. 

In quel periodo il Castello era posizionato proprio in riva alla Livenza, che, per le precarie condizioni e la scarsa sicurezza delle strade di allora, era un'importantissima via di comunicazione e commercio.

Il Castello, essendo la prima roccaforte che si incontrava risalendo il corso del fiume, si trovava in una posizione importante dal punto di vista strategico.

 

Reviews

0.0

0 comments

Provided by

IG

Istituto Gritti