Il castello di Colobria si trova nel Comune di Castronovo di Sicilia, a pochi chilometri dal borgo Riena, un complesso residenziale rurale creato in epoca fascista per ospitare i lavoratori e le rispettive famiglie. Il complesso edilizio, probabilmente edificato intorno al Trecento a difesa del feudo, si trova ai piedi del pizzo Colobria a una quota di 951 m sul livello del mare, dove sono state rinvenute tracce di un insediamento databile al VII-V sec. a.C. L’odierno complesso, sottoposto a interventi di restauro, è circondato da una cinta muraria sulla quale insistono gli ambienti residenziali e da lavoro. Appena fuori dalla cinta muraria, sono tutt’oggi visibili i resti di una piccola chiesa. Nel XVI secolo la struttura divenne una masseria e in seguito agli interventi architettonici operati risulta difficoltoso rintracciare l’antico impianto medievale, a meno che non si faccia ricorso a studi più approfonditi. Attualmente il sito appartiene a privati e, pur versando in stato di abbandono, mantiene comunque tutto il fascino dei secoli trascorsi.
Questo testo è stato elaborato da Alberta Leto Barone, voce narrante Margherita Cinà.