Catacombe di Vigna Cassia
Overview
Reviews 0

Le Catacombe di Vigna Cassia - che prendono il nome dal proprietario della vigna soprastante - sono i cimiteri cristiani sotterranei più ampi di tutta la Sicilia e sono visitabili su prenotazione.

Queste catacombe sono formate da un grande cimitero di comunità e da cinque ipogei, ovvero ambienti sotterranei, decorati sulle pareti da affreschi a soggetto sacro. Questi ultimi erano di proprietà privata.

L’utilizzo della catacomba, distinta nelle tre regioni di S. Maria di Gesù, Maggiore o di San Diego e Marcia, si articola nei secoli III-V d.C., ovvero fu in uso nei primi secoli del Cristianesimo fino a 1500 anni fa.

Il cimitero sotterraneo fu scavato, nel settore di S. Maria del Gesù, a partire dall’allargamento di un acquedotto preesistente, sulle cui pareti furono scavati una serie di loculi, ovvero delle cavità rettangolari con il lato lungo a vista, in cui si deponevano i defunti per lungo.

In alcuni casi, da vecchie cisterne non più in uso si ricavarono degli ambienti rotondi, spesso di uso privato.

Queste escavazioni, procedute nel tempo riadattando cavità preesistenti, hanno uno sviluppo piuttosto confuso.

Più regolare, invece, l’impianto del nucleo del cimitero di Marcia, che fu realizzato dopo il 313 d.C., ovvero in seguito alla cosiddetta Pace della Chiesa, quando l’imperatore Costantino emanò il famoso Editto di Milano che concedeva libertà di religione a tutti i cittadini, e quindi anche ai cristiani, finalmente liberi dalle persecuzioni. Questa porzione della catacombe fu in uso almeno fino al V secolo, come attestato dalla datazione di un affresco, quello di Marcia, che ha dato nome a questo settore.




La voce narrante è di Giulia Aprile (XIII Istituto comprensivo Archimede), del "Circolo dei Viaggiatori nel tempo" di Siracusa

Reviews

0.0

0 comments

Provided by

Sicilia Beni Culturali

Sicilia Beni Culturali

Un progetto di partecipazione collettiva alla valorizzazione dei beni culturali siciliani coordinato da Elisa Bonacini.

This story belongs to