La storia della Cattedrale di Siviglia e della Giralda affonda le sue radici in tempi lontani. Nel 1182, sul terreno oggi occupato dalla Chiesa, veniva inaugurata la moschea di al-Moharrem. L’edificio, però, meno di 100 anni dopo, nel 1248, passò in mano all’arcidiocesi cristiana del Regno di Siviglia intenzionata a erigere una nuova e splendida Chiesa.Nel 1433 iniziarono i lavori di demolizione della moschea e immediatamente si cominciò a costruire quella che sarebbe diventata una delle Chiese gotiche più grandi del mondo. I maestri Ysambret e Carlín progettarono un edificio maestoso capace di rispecchiare la volontà di costruire una Chiesa mai vista prima.