Si tratta di una delle più antiche chiese del paese dove già 1855 si soleva seppellire i morti. Realizzata nella famosa pietra locale nota come marna di San Cipirello, bianca e rilucente, presenta un rosone ed una campana appena sopra il timpano triangolare che chiude in alto la facciata.