La chiesa campestre Santa Maria Altissimi, più propriamente conosciuta come chiesa di Santa Maria di Coluni, sorta oltre la collina della zona Guardialto, in località Selva. Adagiata. Ritenuta antica badia dei PP. di Cluny, onde si ritiene l’antica denominazione, era preceduta da un atri con volta sostenuta da due pilastri, aveva un unico altare e in due nicchie, ricavate nello spessore dei muri laterali, due statue di santi a tutto tondo, dei quali uno raffigurava san Lorenzo. In una terza picchietta era affrescata l’immagine della Vergine tra i santi Antonio e Vito con in alto il Padreterno. Fino agli inizi del secolo scorso, il giorno 8 settembre, celebrazione della Natività di Maria, si svolgeva una festa cui concorreva e partecipava l’intera città.
( fonte Pinuccio Massari - Storico )