Nel campo del Duomo (piazza Raimondo Calcagno) troviamo il piccolo tempio di San Martino, costruito tra il 1383 e il 1385 con le rendite delle chiese di Sottomarina (S. Martino, S. Matteo e S. Antonio Abate), distrutte durante la Guerra di Chioggia (1379), a ricordo del loro protettore e come punto di riferimento di quella comunità. Di stile tardo-gotico veneziano, è un vero gioiello per la perfetta geometria dei volumi. Anticamente l’ingresso si trovava ad occidente. Il portale in marmo bianco potrebbe risultare un’applicazione successiva, visto che i due capitelli sono in modo anomalo sprovvisti di colonne.
Conservava tutta una serie di opere d’arte molto preziose (polittici e tele) ora custodite nel Museo diocesano.
Tratto dalla guida “Chioggia, Sottomarina e dintorni…di Sergio Ravagnan”