La chiesa della Badia è l'antico luogo di culto delle suore benedettine, che nel corso degli anni la trasformarono in un esempio di suggestione e spettacolarità.
Anticamente la Chiesa si presentava diversamente, infatti, dove ora si trova la Sagrestia, in passato vi era una cappella; l'abside esterno testimonia che la chiesa potrebbe risalire al XIV secolo. La facciata della chiesa di Santa Venera appare semplice, in quanto presenta solamente il piccolo campanile e l'arco chiaramontano, ma in realtà nasconde uno spettacolo di vetri e decori che si ripetono per l'unica navata dove possiamo ritrovare il ricchissimo abside decorato con specchietti incastonati nell'altare, che sicuramente è posteriore alla costruzione della chiesa.
Ad oggi la chiesa è intitolata alla Santissima Addolorata (la cui statua troneggia sull'altare).
La voce narrante di questa scheda è di Luciana Gentile