Chiesa di Sant'Antonino Martire
Overview
Reviews 0

La chiesa parrocchiale situata nella parte alta del paese, ad un’unica navata, divenne proprietà dei Padri Osservanti, quando nel 1606 vi si trasferirono dalla Chiesa di Santa Maria del Soccorso. Proprio da questa Chiesa, infatti, provengono le colonnine di gusto gotico che formano l’attuale portico e il portale di marmo.

La struttura originaria, aderente ai gusti francescani di semplicità e sobrietà, è stata totalmente alterata dai rimaneggiamenti avvenuti 1957, quando la chiesa divenne parrocchia. In questa occasione, l’alto campanile fu spostato sulla facciata principale e la Chiesa venne arricchita con cornici secondo il gusto geometrico. L’antica chiesa si suddivideva in 2 parti : la chiesa grande e l’oratorio di Sant’Antonino. Interessantissimo è il soffitto a cassettoni e la torre campanaria, frutto di maestranze locali.

La voce narrante di questa scheda è di Anna Patti

Reviews

0.0

0 comments

Provided by

Museo Civico di Castelbuono

Museo Civico di Castelbuono

Museo Civico di Castelbuono Istituzione Culturale di conservazione e valorizzazione del patrimonio monumentale, storico e artistico.

This story belongs to