STORIA
La chiesa dei Santi Fermo e Rustico è la sede della Parrocchia della città di Caravaggio, nonché uno degli edifici più antichi del borgo. Eretta su una struttura preesistente , la chiesa fu completata nel corso del XIII secolo in stile gotico lombardo. L'architetto è ancora oggi sconosciuto. La chiesa è dedicata ai santi Fermo e Rustico che, secondo un'antica leggenda, nel 306 transitando per Caravaggio resuscitarono un morto.
DESCRIZIONE
La facciata in cotto, anche essa in stile gotico, presenta un importante portale in marmo, un grande rosone a dieci raggi e un gruppo di guglie ottagonali nella parte superiore. L'interno della chiesa, suddiviso in tre navate, presenta una grande varietà di affreschi risalenti al XVIII secolo tra cui i sedici medaglioni che sovrastano le campate.