Convento di San Secondo
Overview
Reviews 0

la chiesa di san secondo apparteneva al corridoio bizantino, ( sesto-ottavo secolo) . E ubicata ad ovest di Gubbio, e secondo la leggenda fu ricostruita sulle rovine della chiesa bizantina di san secondino, ( come citato dal codice bàvaro), rappresentava uno dei siti storici più importanti per la città, e per la congregazione dei canonici regolari lateranensi.

La canonica è molto cara agli eugubini, anche perché l’amato vescovo e patrono Sant’Ubaldo, vi ricevette i primi insegnamenti, in un ambiente particolarmente formativo, per la vocazione al sacerdozio, e per la vita comunitaria.

Negli archivi di san secondo sono conservati documenti preziosi e seicentododici volumi di predicatori, e cittadini illustri.

Nell' Ex cimitero,dinnanzi alla chiesa rimangono alcuni affreschi tra cui quelli della singolare cappella panfìli, che illustravano la storia di san Sebastiano, del pittore Eugubino Jacopo Bedi.

Reviews

0.0

0 comments

Provided by

Direzione Didattica Terzo Circolo

Direzione Didattica Terzo Circolo

This story belongs to