DUOMO DI FELTRE
Overview
Reviews 0

All’ entrata del Duomo ci sono due acquasantiere ricavate da un blocco di calcare organogeno, in esse ci sono molti segni di conciglie formate con assenza di ossigeno.

L’abside è decentrato e ci sono due ipotesi sul perchè sia così: per ricreare il corpo di Cristo o perché nel 1500 c’è stato un fortissimo incendio con conseguenze disastrose e quando lo hanno ricostruito L’altare è rimasto decentrato.

 

NELLA CRIPTA SOTTO IL  DUOMO

 Cripta deriva dal greco criptòs (nascosto). Le cripte sono luoghi nascosti per i cristiani.

Nel 1937 venne allargata la piccola cripta già esistente e furono rinvenute alcune arcate già costruite al di sotto dell’abside, successivamente si realizzò un colonnato utilizzando colonne esistenti ed altre diverse.

La terza colonna a sinistra è di epoca romana ed è costituita da marmo: vicino a questa, sotto al pavimento hanno trovato un mosaico romano che fa parte dell’area archeologica.

Reviews

0.0

0 comments

Provided by

EF

Elisabetta Feltrin