Edificio dei Veterani e Medicheria (Ospedaletto)
Overview
Reviews 0

L’Edificio già inglobato dalla cinta muraria cinquecentesca ed attestato a concludere lo sperone meridionale di bastionatura, fornì gli spazi per foresteria ed alloggi dei veterani. Si tratta, in realtà, di un complesso stratificato, risultato di frequenti e consistenti trasformazioni e della sovrapposizione di altri corpi di fabbrica quali il mulino e la casa del direttore del bagno penale, che lo configurano oggi come un intricato tessuto.

L’edificio dei veterani si sviluppa su due piani e al piano terra, separati dall’androne carrabile, dalla mensa e dallo spaccio. Sotto l’arco di via Castello è presente salendo sulla destra anche un piccolo locale adibito a cappella. In aderenza, a sud, si trova l’immobile denominato Medicheria, detto anche “Ospedaletto un tempo adibito a medicheria, sala mortuaria, farmacia, camera operatoria, oltre ad altri locali destinati a servizi vari annessi, compresa anche una piccola chiesetta con sacrestia.

Reviews

0.0

0 comments

Provided by

garanzia giovani

garanzia giovani

Percorso delle chiese dell'isola di Procida

This story belongs to