Ex birreria Dreher
Overview
Reviews 0

Lo stabilimento delle ex Birrerie Dreher fu costruito alla fine dell'Ottocento dall'architetto tedesco Wullekopf, lo stesso del mulino Stucky. All’inizio del Novecento vi si installò la Distilleria Veneziana, produttrice della Birra Venezia che, nel 1928, fu accorpata alla birra Pedavena (poi Dreher). Nel secondo dopoguerra trovò sede nei giardini della fabbrica la Distilleria Pizzolotto, che produceva e distribuiva liquori per conto della Dreher. Quando la distilleria cessò la sua attività, gli spazi vennero riconvertiti e destinati alla costruzione di abitazioni popolari e, in parte, a studi per artisti e artigiani, conservando comunque la struttura originaria della fabbrica. Questa trasformazione, da spazio industriale a spazio abitativo e creativo, è ben sintetizzato dallo spazio Punch. Nato nel 2011, lo spazio Punch apre le porte a varie discipline e a diversi campi della creatività, stimolando collaborazioni e scambi con altre istituzioni culturali regionali, nazionali e internazionali.

 

Per maggiori informazioni visita il sito web www.spaziopunch.com

Reviews

0.0

0 comments

Provided by

Civiltà dell'Acqua

Civiltà dell'Acqua

YouInHerit Project - Interreg Central Europe

This story belongs to