Fontana dei Delfini
Overview
Reviews 0

La fontana dei Delfini, costruita nel 1897 con pietra locale, si erge ai piedi del castello Medievale di Roccadaspide. Ha avuto ed ha una funzione esclusivamente decorativa della piazza principale del paese. Essa è posta alla sommità di una gradinata a forma di tronco di piramide, al centro della quale è stata assemblata una vasca a forma esagonale, il centro è adornato da 4 delfini dalla cui bocca sgorga acqua non potabile. Nella sua parte centrale si innalza una colonna in pietra alla cui sommità vi si adagia una vasca a coppa dalla quale fuoriesce il getto principale. La sua posizione è molto suggestiva, rende possibile l’osservazione di piazza XX Settembre, di via Gaetano Giuliani e fa da sfondo il castello Filomarino. Da tale fontana si accede a tutti le vie del centro storico, da cui, in passato, giungeva la maggior parte degli abitanti della periferia. Pertanto essa rappresenta il luogo dei ricordi e il simbolo di nostalgia del passato. ’Purtroppo, negli anni '60, una notte di Capodanno qualche incosciente, pensando di innalzare l’acqua della vasca, vi lanciò una bomba carta e la fontana fu distrutta. Per anni è rimasta in rovine e solo negli anni '80 fu ripristinata integralmente come l’originale.’’

 

‘’Lo zampillare dell’acqua e lo sciacquio della vasca formano una inedita melodia che ancora oggi molte persone si fermano ad ascoltare.’’

Reviews

0.0

0 comments

Provided by

IC

Istituto Comprensivo Roccadaspide- Scuola Secondaria I grado

This story belongs to