Anticamente questo luogo ospitava una delle più importanti fonti di acqua sorgiva di Vezza. La Fontana del bricco di San Martino forniva acqua agli abitanti del borgo di sommità e delle cascine situate subito al di fuori dell'abitato. I beali, bacini di raccolta delle acque piovane, erano invece usati per far abbeverare gli animali ed erano assai utili in caso di incendio.