Furci Siculo - Chiesa della Madonna delle Grazie
Overview
Reviews 0

Il culto per la Madonna delle Grazie è senza dubbio il più antico del paese di Furci, ma accomunava anche molti fedeli dei centri limitrofi ad esso legati dalla dipendenza amministrativa dalla città di Savoca.

Qui sorgeva un'antica chiesetta che andò distrutta da una terribile alluvione nel 1830, per cui quello che potete ammirare è una Chiesa in stile moderno, sin da come si presenta in facciata.

Nel cuore di noi fedeli la devozione alla Vergine delle Grazie è rimasta inalterata così come tutte le tradizioni che la accompagnano: nella chiesetta ogni mese viene celebrata una messa, vi hanno luogo incontri di preghiera, di catechesi ed è coinvolta nelle manifestazioni religiose.

Questa secolare devozione viene qui celebrata ogni anno il 2 luglio, giorno in cui i tantissimi fedeli della nostra comunità di Furci Siculo ma anche di quelle tradizionalmente collegate di Pagliara, Locadi, Rocchenere, affollano la Chiesa in occasione delle celebrazioni dedicate alla “Bedda Matri a Razia”.



Testo e voce narrante di Benedetta Cicala

 

Reviews

0.0

0 comments

Provided by

UNPLI SICILIA COMITATO PROVINCIALE MESSINA

UNPLI SICILIA COMITATO PROVINCIALE MESSINA

Il Comitato Provinciale UNPLI di Messina ha sede presso la Pro Loco Gaggi e promuove il territorio su scala provinciale.

This story belongs to