Il Giardino e le fontane degli Scaligeri
Overview
Reviews 0

Oltre il laghetto Squarà e la siepe che costeggia il sentiero si sviluppa il giardino degli Scaligeri dove scorrono e si intrecciano i giochi d’acqua che allietavano le giornate di villeggiatura e le feste dei Signori di Verona e i loro ospiti, affascinati dalle risorgive e dai caratteristici sentieri d’acqua che muovevano le ruote degli antichi mulini in una cornice di broli lussureggianti e antiche e signorili dimore. Queste immagini bucoliche rivivono nei versi di Giovanni Boccaccio e Matteo Bandello. Anche Francesco Corna da Soncino descrive così all’inizio del ‘400 il giardino:

“E poi vi son da doman più riviere

Montorio sopra il poggio e a la piana

sono le ville, dretto a le costére.

Sotto Olivetto nasce una fontana

dove son purghi, molini e cartére

et évi anche peschére de acque vive

intorno a li edifici e a le sortive”.

E ancora Adriano Grandi nella sua opera “Le bellezze di Verona” del 1617 scrive:

“Vedrem Montorio d’ogni gratia adorno,

Che vince gli Horti Aesperidi, e coi doni

Visita la città di giorno in giorno;

E non sol d’Uve, Persiche e Meloni,

O simil frutti dilettosi al gusto,

Ma Temoli, Truttelle e Maiaroni.

Ceda Frascati e la Villa d’Augusto

A questo nobil loco a noi vicino,

Ond’escon fonti, e fiumi in spatio angusto”.

Reviews

0.0

0 comments

Provided by

Associazione montorioveronese.it

Associazione montorioveronese.it

Montorio borgo con fossati, canali e laghetti a pochi minuti da Verona. Terra di vini pregiati protetta e sorvegliata dall'antico castello.

This story belongs to