Forse non lo sapete, ma i tre principali castelli normanni di Paternò, Adrano e Motta S. Anastasia erano collegati da un tunnel sotterraneo che si snoda all'interno della collina storica di Paternò. Come ogni leggenda anche quella del tunnel misterioso ha un fondo di verità, anche se il passaggio in realtà è molto breve.
Il tunnel, infatti, esiste veramente ed è un qanat risalente al periodo della dominazione araba, oggi usato come condotta idrica. Molti studi sostengono che avesse lo stesso scopo anche in epoca antica, ma le leggende trasmesse dal popolo dicono altro e assai si è fantasticato su questo tunnel nei secoli successivi all'età araba! Prima di tutto, al tunnel si associa una funzione di via di fuga che dal castello conduceva fuori dalle mura della Paternò medievale.
Forse per fughe romantiche delle giovani donne del castello?
Permetteva forse ai dominatori del tre castelli di incontrarsi per raggiungere accordi segreti?
O dava uno spiraglio di luce alla vita degli schiavi costretti a lavori forzati che andavano oltre ogni limite e alle crudeli punizioni che venivano loro afflitte?
Beh, questo ancora non è ben chiaro e forse proprio per questo è chiamato tunnel del mistero!
Testo e voce narrante di Roberta Ferraro.