La Loza: il palazzo degli Scaligeri
Overview
Reviews 0

Il Palazzo degli Scaligeri. Oltre il muro in pietra e l'antico cancello si scorge “La Loza", cioè la residenza estiva degli Scaligeri, i Signori di Verona. Il nome deriva proprio dal loggiato con archi, le cui tracce, sono ancora oggi visibili parzialmente sulle facciate degli attuali edifici.

Il loggiato era disposto su tre lati del cortile, e su uno di essi era stata realizzata un’imponente scalinata esterna che conduceva al piano superiore: l'edificio era maestoso e scenografico, circondato da giardini e frutteti.

Nel 1273 Alberto della Scala fece erigere questa grande costruzione in stile gotico sui resti dell’antico palazzo vicino allo Squarà, già proprietà del monastero di San Zeno. L'imponente complesso, oltre a celebrare la potenza della famiglia scaligera, aveva la funzione di presidio sulle acque di Montorio. Cangrande elesse questo palazzo a sua residenza estiva e lo circondò di orti e di un magnifico giardino. La tradizione popolare vuole che qui abbia dimorato Dante Alighieri, il sommo poeta autore della Divina Commedia, durante il periodo di soggiorno “forzato” nella nostra città; egli aveva trovato qui l’amicizia e la protezione del Signore Scaligero. A Verona il Poeta scrisse buona parte dell’Inferno nelle cui terzine è possibile riconoscere le immagini del Castello e dell’attuale Tondo Maggia.

INFERNO, Canto IV, vv. 106-111:

 “Venimmo al piè d’un nobile castello,

sette volte cerchiato d’alte mura,

difeso intorno d’un bel fiumicello.”

INFERNO, Canto VII, vv. 100-102

 “Noi ricidemmo il cerchio a l’altra riva

sovr’una fonte che bolle e riversa

per un fossato che da lei deriva.”

E’ certo che il figlio di Dante, Pietro Alighieri, giudice in Verona, nel 1370 abbia acquistato ad Olivetum, cioè nella parte alta di Montorio, un podere con casa padronale che poi, per via matrimoniale, a metà del 16. secolo passò alla nobile famiglia Serego che da allora si chiamerà Serego Alighieri.

Nel filmato allegato alcuni scorci del palazzo non visibili dall'esterno.

Reviews

0.0

0 comments

Provided by

Associazione montorioveronese.it

Associazione montorioveronese.it

Montorio borgo con fossati, canali e laghetti a pochi minuti da Verona. Terra di vini pregiati protetta e sorvegliata dall'antico castello.

This story belongs to