Un nuovo lavoro artistico, una bellissima opera d'insieme che valorizza un vecchio manufatto semi abbandonato situato lungo il sentiero dell'Ekar dedicato al Maestro Patrizio Rigoni.
L'idea della pittura con tempera acrilica sui quattro muri della casetta è dell'instancabile Maestra Gianna Fracaro tra i coollaboratori del museo naturalistico di Asiago e ideatrice, assieme agli amici del Museo, anche del percorso "il Quinto Diorama in Natura".
Il "suggerimento" arriva da un disegno di Christian Panozzo, realizzato con la collaborazione della mamma Katia Gattolin durante il lockdown interpretando una foto di Roberto Costa intitolata "Le luci del bosco".
Molto nutrita la squadra di lavoro con ben 37 partecipanti, che hanno contribuito alla realizzazione dell'opera.
Un ringraziamento particolare dunque va a: Giuseppe Maria Grassi, Rosaria Tanzillo, Marco Celino, Stefano Celino, Francesco Tognon, Marina Strazzabosco, Gianna Fracaro, Valentina Carli, Carla Collesei Billi, Alex Panozzo, Chirstin Panozzo, Fabio Panozzo, Katia Gattolin, Denis Imberti, Arianna Rigoni, Antonio Rossi,Morena Stranzani, Marina Barriviera, Patrizia Carli, Mohamed Rabhii, Sana Rabhi, Amina Rabhi, Lella Longhini, Consuelo Morello, Michelangelo Cincotti, Alessandro Cincotti, Pierpaolo Scaggiari, Caterina Muraro, Sara Fracaro, Irene Pertile, Giulio Pertile, Paola Fioraso,Giovanni Bavaresco, Anna Dal bosco, Federico Corato, Maria Luisa Tortora, Marina Fracaro.
Una menzione di ringraziamento per il supporto logistico va alla Malga di Campo di Costalunga, Cima ekar, Asiago.