Lo stemma degli Appiani
Overview
Reviews 0

Sopra la porta di accesso al castello è visibile lo stemma degli Appiani, promotori della costruzione della terranova di Populonia e principi di Piombino. Lo stemma raffigura un elmo cavalleresco con sul cimiero il drago alato (noto come drago d’Appiano) e con sotto lo scudo ripartito da losanghe in origine argento e rosso. Il rilievo è attributo allo sculture fiorentino Andrea Guardi (1405-1476) molto attivo alla corte piombinese di Jacopo III, erede di Gherardo.
Precedentemente lo stemma degli Appiani prevedeva, al posto del drago, un asino seduto con il motto:
Asino sono, e con il mio sapere
Gli atri stan ritti ed io sto a sedere
Questo fu adottato, secondo la leggenda, negli anni Novanta del Trecento, a Pisa quando Pietro Gambacorti, capo indiscusso della città, schiaffeggiò Jacopo Appiani gridandogli contro Va’ la, sei un gran asino! Parole pagate poi con la morte che permisero a Jacopo di diventare signore di Pisa.
Il Drago, simbolo ormai di un potere consolidato, fu eliminato dallo stemma quando la famiglia, negli anni Sessanta del Quattrocento, ebbe la concessione di inquartare il proprio scudo con gli Aragona.
Entriamo ora nel Castello e avviamoci verso il Palazzo Pubblico.

Reviews

0.0

0 comments

Provided by

Past Experience

Past Experience

This story belongs to