Loggia del Lionello
Overview
Reviews 0

La Loggia del Lionello, è una loggia pubblica in stile gotico veneziano, i cui lavori iniziarono nel 1448  su disegno dell'orafo Nicolò Lionello, dal quale ha preso il nome. L'edificio risulta essere composto da due piani e caratterizzato da un rivestimento a fasce alternate di pietre rosa e bianche. La facciata principale presenta dieci arcate ubicate nella parte inferiore, mentre superiormente sono presenti una balconata centrale e due trifore laterali, arricchite con stemmi in pietra che richiamano la città di Udine. Nei secoli successivi all'edificazione subì varie modifiche e, a seguito del rovinoso incendio che la distrusse nel 1876, fu restaurata da Andrea Scala che tenne fede ai disegni originali. Ѐ andato perso, tuttavia, il monumento del luogotenente Mocenigo nel porticato, sul quale c'era un affresco del Leone marciano in moleca.

Reviews

0.0

0 comments

Provided by

S

SCUOLA

This story belongs to