Masseria Albaneta
Overview
Reviews 0

Il monastero di S. Maria dell’Albaneta, fu edificato alla fine del decimo secolo come oratorio dedicato alla Vergine Maria. Nel 1011 fu trasformato in abbazia dal monaco benedettino Liuzio, poi divenuto santo. Al suo interno furono ospitati San Tommaso d’Aquino e S. Ignazio di Loyola. Nel corso dei secoli, il piccolo monastero e la chiesa annessa furono più volte restaurati. Durante la Battaglia di Montecassino l’Albaneta fu utilizzata dai tedeschi come posto di comando e infermeria da campo. Fu ridotta ad un cumulo di macerie, durante il bombardamento tedesco del 19 marzo 1944, che attaccava i carri armati alleati provenienti dalla Cavendish Road.

 

Reviews

0.0

0 comments

Provided by

Cooperativa sociale "Poieo-Servizi per i Beni Culturali" onlus

Cooperativa sociale "Poieo-Servizi per i Beni Culturali" onlus

Archeologi, Guide Turistiche ed Esperti in Didattica Museale, impegnati in progetti di valorizzazione e promozione del patrimonio culturale

This story belongs to