MITREO
Overview
Reviews 0

Il Mitreo è la parte di un tempio che si trova vicino a villa Redenta; esso prende questo nome perché dedicato al Dio Mitra. Il Mitreo di Spoleto fu scoperto nel 1878 dal professor Fabio Gori su incarico del Marchese Filippo Marignoli, proprietario del terreno.
E' largo 400 metri e lungo 18,42, al momento del rinvenimento presentava ancora resti di mosaici e di intonaci in rosso, il colore del fuoco, quindi del sole. D'altra parte in rosso sono anche le pareti del Mitreo delle Sette Porte di Ostia. Dai resti si dedusse che il tetto crollato era "a volta", probabilmente ad imitazione del soffitto di una grotta. C'erano anche delle stanze sulla destra, destinate forse alla abitazione del sacerdote. Sono andate perdute con l'espansione urbana ed i lavori per la ferrovia.  Marignoli non portò a termine gli scavi, ma costruì un edificio a protezione dei ruderi, poi crollato.

 

Reviews

0.0

0 comments

Provided by

IC SPOLETO 1

IC SPOLETO 1

Istituto Comprensivo Spoleto 1 "Della Genga-Alighieri" Scuola Secondaria di 1 grado DANTE ALIGHIERI

This story belongs to