Alla chiesa di San Sebastiano, quattrocentesca con sovrapposizioni settecentesche, è annesso uno spettacolare chiostro del quindicesimo secolo di benedettini prima e di francescani dopo che conserva intatto l’originale pozzo al centro. Sulle pareti spiccano affreschi seicenteschi attribuiti a tal Fra Giuseppe da Gravina.