Museo comunale d’arte moderna
Overview
Reviews 0

Stiamo percorrendo via del Borgo, la principale strada pedonale di Ascona, che con le sue numerose boutique ci porta fino al lungo lago. Scendendo in direzione del lago, sulla nostra destra, ecco il Museo d’arte contemporanea che è ospitato nella casa che fu di Don Pietro Pancaldi.

Il Museo di Ascona nasce nel 1922, quando molti tra gli artisti giunti ad Ascona tra le due guerre decidono di donare una loro opera alla municipalità, con lo scopo di ottenere una sede museale.

Queste opere hanno così costituito il nucleo originario della Collezione del Comune, che oggi conta più di 500 opere d’arte di artisti anche importanti, come Marianne Werefkin, Alexej Jawlensky, Cuno Amiet, Julius Bissier, Paul Klee, Ben Nicholson, Arthur Segal, Italo Valenti…

Nel tempo, il Museo si è anche arricchito di interessanti fondi: il Fondo Carl Weidemeyer, il Fondo Charlotte Bara e, nel 2014, il Fondo Anna Iduna Zehnder.

Infine, il Museo è sede della Fondazione Richard e Uli Seewald e, soprattutto, dell’importante Fondazione Marianne Werefkin, che con circa 90 dipinti e 170 libretti di schizzi possiede la più rilevante collezione di questa straordinaria artista russa, vera e propria icona dell’ambiente culturale dell’Ascona di allora.

Reviews

0.0

0 comments

Provided by

Ascona-Locarno Turismo

Ascona-Locarno Turismo

Welcome to the sunny side of Switzerland! We provide you with useful information and practical advice on the splendid Lake Maggiore region.

This story belongs to