Museo di Sculture in Pietra Lavica
Overview
Reviews 0

La collezione del Parco di Scultura All’Aperto di Bronte (CT), unico in pietra lavica in Italia, venne realizzato nel 1990, durante il Primo Simposio di Scultura tenutosi all’aperto nel parco di Villa Nelson.
Il Castello Nelson, venne così denominato quando nel 1799 Ferdinando di Borbone lo concesse all’ammiraglio Horatio Nelson , Duca di Bronte ., manifestandogli la sua gratitudine per il servizio reso.
Il Simposio venne coordinato dal Curatore Paolo Giansiracusa, dal professor Nunzio Sciavarrello, insieme all’Amministrazione Comunale e in collaborazione con l’Istituto per la Cultura di Catania.
Lo scopo di questa manifestazione fu quello non solo di creare l’unico Museo di Scultura all’aperto in Sicilia, ma anche di favorire la ripresa dell’artigianato degli scalpellini siciliani.
Gli artisti, sia nazionali che internazionali, vennero invitati dopo un’attenta selezione tesa al raggiungimento di un livello artistico prestigioso . Le opere furono realizzate e progettate durante la settimana del Simposio, tenutosi dal 27 Settembre al 7 Ottobre del 1990. Gli enormi blocchi di pietra lavica, vennero trasportati dalle cave di Nicolosi, Belpasso e Bronte direttamente sui prati in mezzo alla ricca vegetazione del parco. In soli 10 giorni, in presenza di numerosi visitatori, venne realizzato un vero e proprio laboratorio all’aperto.
Furono scolpite nel basalto 19 opere, disposte, in diverse zone del parco, non troppo lontane l’une dalle altre.
Il Simposio fornì una valida e purtroppo unica occasione, per la conoscenza in campo artistico e non solo, della pietra lavica. Infatti il basalto è un materiale molto resistente che si presta molto alla realizzazione anche di oggetti e di pezzi per l’arredo urbano. Pensando alla città di Catania e ai paesi della cintura etnea, la presenza della pietra lavica è costante.

http://www.parchidartecontemporanea.it/bront/

Reviews

0.0

0 comments

Provided by

ABADIR Accademia di Design e Arti Visive

ABADIR Accademia di Design e Arti Visive

ABADIR è una Accademia di Design e Arti Visive con sede a Sant'Agata Li Battiati (Ct)