Il Van Gogh Museum è un museo statale (Rijksmuseum) situato ad Amsterdam, nei Paesi Bassi che possiede la più grande collezione di opere del pittore olandese Vincent van Gogh.Il museo Van Gogh è costituito da due edifici interconnessi: l'edificio principale, progettato da Gerrit Rietveld e aperto nel 1973, e l'ala nuova, progettata dall'architetto Kishō Kurokawa, i cui lavori sono stati completati nel 1999. Il 5 settembre 2015 sono terminati i lavori per una nuova moderna entrata al museo, pratica per collegare i due noti musei adiacenti del Rijksmuseum e Stedelijk Museum.Il 7 dicembre 2002 due celebri dipinti dell'artista vennero rubati dal museo. Il furto avvenne poco prima delle 8 del mattino. Il ladro (o i ladri) si è calato dal tetto e ha asportato le tele intitolate Una congregazione lascia la chiesa riformata di Nuenen del 1885 e La spiaggia di Scheveningen prima di una tempesta del 1882. Le due opere sono rispettivamente di un formato 41 per 32 centimetri e 34 per 51. Le tele sono state ritrovate 14 anni dopo, il 30 settembre 2016, in seguito ad una perquisizione dalla Guardia di Finanza italiana nel corso di un'operazione contro un gruppo di narcotrafficanti in affari con il clan camorristico degli Amato-Pagano, i cosiddetti scissionisti attivi nelle zone di Secondigliano e Scampia (Napoli). I dipinti erano custoditi nella cassaforte di uno degli arrestati e sono considerati di valore inestimabile.