A Venafro, “porta del Molise”, nel punto di incontro con Lazio, Campania e Abruzzo, si presenta al pubblico il Museo Nazionale del Molise in Castello Pandone.
Il percorso è diviso in due sezioni: il castello, “museo di se stesso”, con le sue valenze urbanistiche, architettoniche e decorative, e l’esposizione al secondo piano di affreschi, sculture, tele, disegni e stampe, in un itinerario che documenta la cronologia – dal Medioevo al Barocco – e i diversi orientamenti culturali di committenti e artisti in Molise.
Testi a cura degli studenti delle classi IIIA e IVA del Liceo Classico "A. Giordano" - Venafro (IS).
Voce narrante di Alice Pascale, classe IVA del Liceo Classico "A. Giordano" - Venafro (IS).
Tutor scolastico: prof.ssa Donata Caggiano.
Tutor aziendali: dott. Federico Bonfanti, dott.ssa Irene Spada, geom. Giovanni Iacovone (funzionari Polo Museale del Molise).
Progetto di Alternanza Scuola-Lavoro "Musei e Storia a portata di smartphone", realizzato nell'A.S. 2018-2019 dagli studenti dell'ISISS "A. Giordano" di Venafro (IS) in collaborazione con il Polo Museale del Molise.